Etichette

venerdì 15 marzo 2019

La testimonianza di Giuseppe Piraino al Regina Margherita : " “La città ha bisogno di gente che parla"

di Angela Di  Matteo
L’imprenditore Giuseppe Piraino classe 76’ ha aperto il suo incontro al Regina Margherita dicendo: “Hanno buttato fuori i miei operai, il padrone non si è messo a posto”.
All’incontro hanno partecipato alunni del Regina Margherita e Benedetto Croce, l’associazione Libera e la prima circoscrizione di Palermo.
L’appuntamento si è aperto con la proiezione del video realizzato da Piraino nel quale filma l’estorsione ricevuta.
Dopo una breve introduzione della preside che ha portato i saluti del procuratore Alfredo Morvillo hanno preso la parola il presidente dell’associazione Libera Palermo Carmelo Polichino e Giuseppe Piraino sostenendo che “Bisogna dividere il padre dal figlio per spezzare la catena, Palermo non è uguale mafia ma storia”.
Successivamente ha preso vita il dibattito nel quale si è detto che lo Stato è presente ogni giorno, ma noi dobbiamo fare la nostra parte. “Senza supporto di mia moglie e di amici come l’avvocato Montalbano qua presente ci avrei pensato prima di fare una cosa del genere, c’è chi mi ha preso per pazzo ma io li ho bloccati ovunque”.
Concluso il dibattito ha pubblicato un post nel quale con i ragazzi ha gridato: “La mafia fa schifo!”
Prima di andare via si è fermato a scattare un selfie con i presenti.

Nessun commento:

Posta un commento

Etichetta:

"Ultimo è una condizione in cui ancora mi sento. Io canto per gli "Ultimi"

di Giorgia Toscano. Nicolò Moriconi in arte Ultimo,è uno dei giovani cautatori italiani più popolari di sempre. Dopo il suo esordio a San...