Etichette

venerdì 15 marzo 2019

Giuseppe Piraino: l’imprenditore contro la mafia ma al fianco dei giovani."La mafia fa schifo"

di Emanuela Schimmenti
Stamattina, nella sede centrale del Regina Margherita di Palermo, è avvenuto un incontro tra alcune classi della medesima scuola e l’imprenditore Giuseppe Piraino, vittima di estorsione da parte della mafia. All’incontro hanno partecipato anche i rappresentanti della prima circoscrizione, la preside della scuola, i docenti accompagnatori delle classi presenti e due rappresentanze della Polizia. 
L’incontro è cominciato con l’introduzione della preside che ha anche ringraziato i partecipanti.
Successivamente si è assistito alla visione di un video, filmato da Giuseppe Piraino, dove si è ascoltata la conversazione avvenuta tra lo stesso e il “mafiosetto”. Questo sosteneva di non chiedere il pizzo, ma “semplicemente una mano”. Quando, però, Giuseppe Piraino gli ha detto senza mezzi termini “tu mi devi vedere come uno sbirro dalla A alla Z”, il mafioso, intimorito dall’affermazione, ha cominciato a balbettare, cercando di uscire dalla conversazione per andare poi via. Successivamente l’imprenditore ha deciso di denunciare l’accaduto e, a testa alta, il giorno dopo si è trovato a passeggiare con la sua famiglia nel luogo dell’accaduto.
Dopo la visione del video, si è aperto un dibattito nel quale Piraino ha cercato di suscitare nei ragazzi un senso di solidarietà e ribellione nei confronti degli atti ingiusti dei mafiosi.
Dopo che gli alunni hanno posto qualche domanda all’imprenditore, e dopo aver scattato un selfie con tutti i partecipanti, l’incontro si è concluso.

Nessun commento:

Posta un commento

Etichetta:

"Ultimo è una condizione in cui ancora mi sento. Io canto per gli "Ultimi"

di Giorgia Toscano. Nicolò Moriconi in arte Ultimo,è uno dei giovani cautatori italiani più popolari di sempre. Dopo il suo esordio a San...